Ho letto di recente un post che mi è sembrato una perfetta metafora di quello che purtroppo siamo diventati per abitudine e condizionamenti esterni.
BLOG
Perché in fondo lo ho sempre fatto, a partire da me stesso.
In questi giorni ho divorato, o meglio assaporato perché ci sono mille sfumature e chiavi di lettura da gustare, il libro di Luca Bassani "UN SOGNO CHIAMATO WALLY".
Aiuto, mi si è rovesciata la comunicazione
Ho letto molti articoli e post che sottolineano il problema della mancanza di obiettività nel modo di comunicare le informazioni.
Ho sempre lavorato con parole e immagini per fornire nuove chiavi di lettura, di pensiero e uscire da routine che alla lunga penalizzano le performance di team aziendali, uffici e singoli.
Guarda dove vai e andrai dove guardi
Nel mio passato da giornalista automobilistico ho partecipato a molti corsi e esperienze di guida sportiva e in pista.
Se riusciamo a portare tutto quello che siamo in quello che facciamo è come se avessimo un pallone unico e diverso da tutti quelli che ognuno ha.
Equilibri che richiedono più forza
Sentiamo un po' tutti che, come cantava Vasco Rossi ,"c'è qualcosa che non va….", non si tratta di cose particolari, ma per le mia esperienza a tutti o quasi, a prescindere da successo, fama, soddisfazioni e condizione economica, manca qualche cosa.
Stare fermi richiede grandi sforzi
Viviamo tempi difficili, spesso è più facile seguire la corrente, strade che ci vengono più che suggerite, imposte…osservando superficialmente si vedono persone e aziende che si muovono velocissime, ma non sono al timone di questi cambiamenti, li subiscono. Come una barca che non governa. Ci sono ruoli a cui questo muoversi fa gioco, sono quelli...
"Successo" è solo se "a modo tuo"
Il tratto comune che trovo in tutte le persone di successo che conosco, e per successo sottolineo sempre che io intendo l'essere soddisfatti e gratificati da quello che facciamo, è il fatto di interpretare il proprio ruolo in modo assolutamente personale.
Non esisterà mai il ruolo che si adatta perfettamente a quello che siamo, dobbiamo essere noi i...