La pila e il generatore.

11.02.2025

Tutti nella nostra vita dobbiamo mettere il meglio di noi, abbiamo responsabilità, dobbiamo fare stare bene altre persone, piacere, alleggerire situazioni, risolvere problemi, fare ridere, dare emozioni.


Tutto questo ha un prezzo in termini di energia, ognuno di noi ne ha, chi più, chi meno e anche chi sembra averne a sufficienza per tutti e per tutto, quasi in quantità inesauribile, alla fine ha un proprio limite.


Spesso le persone che sembrano essere le più brillanti sotto a tutti i punti di vista, arrivano ad un punto della loro vita in cui lasciano tutti sorpresi e spariscono, si esauriscono…


Possiamo essere batterie più o meno potenti, dalla stilo del telecomando, fino a quella che dura anni nei motori più grandi, ma arriveremo comunque ad esaurire la carica.


Il passo necessario per non avere questo problema è trasformarci da essere una batteria ad essere un generatore.


Il generatore fornisce energia, ma la crea trasformano un carburante, nessuno può dare all'infinito, senza ricevere,


Il nostro carburante sono le interazioni e gli scambi che abbiamo con gli altri, per questo è tanto importante essere aperti a ricevere, ascoltare, sapersi mettere in discussione, trarre nuovi spunti da altro che non siamo noi.


Senza questo scambio, prima o poi ci sentiremo da buttare come pile scariche.


Marco Fasoli